FAQ
In questa pagina vengono raccolte le domande che riceviamo più di frequente su Free flighs to Italy NGO.
Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram
In questa pagina vengono raccolte le domande che riceviamo più di frequente su Free flighs to Italy NGO.
Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram
Certamente, sono previsti dalla legge, anche se non lo sa quasi nessuno e quindi nessuno li richiede. Free flights to Italy NGO aiuta i cittadini a informarsi e ad avvalersi di questa possibilità. Inoltre, allarga la platea dei destinatari anche a quelle fasce di popolazione momentaneamente escluse; diciamo "momentaneamente" perché uno dei nostri obiettivi è far approvare una modifica alla legge esistente affinché il numero dei beneficiari italiani aumenti.
No, se appartieni a una fascia economicamente svantaggiata con ISEE inferiore a €15000, possiamo anticipare noi le tue spese. In questo caso saremo noi a ricevere il rimborso. Per avvalerti di questa agevolazione, invia a spid@freeflightstoitaly.ngo copia dell'attestazione ISEE valida per l'anno corrente.
Il rimborso viene inviato via PayPal o Wise all'indirizzo email registrato tramite SPID.
Certamente, aiutiamo volentieri i nostri soci a trovare le offerte più convenienti per poi ottenere più facilmente il rimborso del volo.
Sì, ti aiuteremo volentieri se invii una copia fronte-retro della tua carta d'identità italiana a spid@freeflightstoitaly.ngo spiegando chiaramente quali problemi hai avuto.
Certamente, con il programma Ambassadors diventerai referente locale di Free flights to Italy NGO. La partecipazione è volontaria e quindi non prevede una retribuzione, ma ti sarà riconosciuto un rimborso spese di €10 per ogni nuovo utente che farai iscrivere tramite SPID. Il rimborso avviene via PayPal o Wise al raggiungimento della soglia minima di €100.
No, dopo l'introduzione dello SPID non è più necessario, perché quell'informazione ci viene già comunicata automaticamente.
Sebbene tecnicamente Free flights to Italy sia una NGO e non un partito politico, l'organizzazione crede fortemente nella partecipazione attiva dei cittadini alla politica. Purtroppo questo concetto non è gradito dai partiti italiani: non è un caso se la partecipazione del popolo italiano alle elezioni politiche sia in costante diminuzione da decenni e nessuno prenda provvedimenti per invertire questa allarmante tendenza negativa. Inoltre, solo la minoranza degli italiani residenti all'estero vota per eleggere i propri rappresentanti: nella nostra ripartizione dell'America settentrionale e centrale, ha votato il 20% circa degli elettori, inclusi i molti voti non validi! La percentuale è molto bassa, ma ai partiti italiani fa comodo così, e noi non siamo affatto d'accordo.
Malgrado le chiacchiere di certi politicanti e di certi giornalisti a loro servizio, nulla vieta che anche un'organizzazione apartitica possa contribuire alla vita politica italiana, specialmente per sostenere le leggi, e le proposte di legge, che rappresentano meglio le nostre istanze. Vogliamo invertire la tendenza negativa.
Free flights to Italy NGO esiste grazie alle generose donazioni di chi, in America settentrionale e centrale, condivide il fine ultimo dell'associazione, ovvero costruire ponti tra gli italiani e la madrepatria.
Certamente, tutte le donazioni volontarie sono benvenute.
Sì, ma a condizione di presentare dichiarazione dei redditi a Panama. D'altra parte, le donazioni non sono deducibili o detraibili al di fuori di Panama (per esempio in Italia o negli USA) poiché Free flights to Italy NGO è un ente di diritto panamense.
No, è un'associazione ed NGO. Tuttavia, in un momento storico in cui l'Italia registra i più alti tassi di astensionismo elettorale e i principali partiti sembrano disinteressarsene, incoraggiamo la partecipazione diretta dei cittadini italiani alla politica e siamo disposti ad appoggiare, anche usando il nostro simbolo, i movimenti politici interessati ad ascoltare le nostre istanze. È sottinteso che non appoggiamo chi invece si oppone al riavvicinamento e il ricongiungimento dei cittadini italiani con l'Italia, oppure chi ci attacca con notizie inventate di sana pianta.
No, ti invitiamo a leggere le istruzioni ministeriali e attivarlo al più presto. Può essere utile guardare anche questo video e scaricare le diapositive in italiano o in inglese:
Certo, in generale ci sono sempre molte strategie che puoi utilizzare nella ricerca di biglietti aerei scontati per l'Italia. Vediamo alcuni esempi importanti:
Pianifica in anticipo: pianificare in anticipo il viaggio e prenotare i biglietti aerei con un adeguato preavviso può aiutare a trovare le migliori offerte. In genere, le tariffe dei biglietti aerei tendono ad aumentare man mano che si avvicina la data del viaggio.
Utilizza siti web di confronto prezzi: ci sono molti siti web che consentono di confrontare i prezzi dei biglietti aerei per trovare le offerte migliori. Alcuni dei più popolari includono Google Flights, Skyscanner, Expedia, Kayak e Momondo.
Cerca offerte last-minute: se sei flessibile con le date di viaggio, puoi cercare offerte last-minute. Le compagnie aeree spesso offrono sconti sui biglietti aerei rimanenti a pochi giorni dalla partenza.
Sfrutta le promozioni dei programmi fedeltà: se sei membro di un programma fedeltà di una compagnia aerea, puoi accumulare punti e utilizzarli per ottenere sconti sui biglietti aerei.
Acquista biglietti in periodi di bassa stagione: i periodi di bassa stagione sono generalmente meno affollati e quindi i prezzi dei biglietti aerei sono più bassi. Se puoi viaggiare in questi periodi, potresti trovare tariffe molto convenienti.
Usa carte di credito che offrono vantaggi viaggio: alcune carte di credito offrono sconti o bonus sui viaggi. Controlla le opzioni disponibili per trovare quella che più si adatta alle tue esigenze.
Considera opzioni di volo con scalo: i voli con scalo possono essere meno convenienti, ma spesso sono anche meno costosi rispetto ai voli diretti. Verifica le opzioni disponibili per trovare il miglior affare.
Infine, ricorda sempre che, indipendentemente dal metodo utilizzato, è importante leggere attentamente i dettagli e le condizioni del biglietto aereo per evitare sorprese sgradite.
Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram